Il borgo di San Saba (popolarmente chiamato anche Santo Saba, Santu Sabba in dialetto messinese) è un antico borgo marinaro di circa 300 abitanti. Geograficamente è situato nella periferia nord della città, lungo la riviera tirrenica che si snoda tra Punta Faro e Capo Milazzo.
San Saba si affaccia sul basso Tirreno, uno dei mari più pescosi del Mar Mediterraneo, caratterizzato da temperature più miti di quelle del Mar Ionio. La costa è caratterizzata da numerose spiagge di sabbia e ghiaia.


Galleria Foto
Tutti i Casali di Tramontana
- Casali di Tramontana
- Casali collinari
- Centri rivieraschi

Orto Liuzzo e Tarantonio
con il suo circondario costituisce un’insediamento abitativo che ha accresciuto nel tempo la sua di popolazione, sia per la sua posizione posizione, a due passi dall’attivo Comune di Villafranca Tirrena, sia pure in quanto località prevalentemente balneare che si estende lungo la riviera tirrenica del messinese…