Inviata una nota via Pec al Sindaco di Messina per informarlo dell’inizio delle attività pubbliche del Movimento a seguito dell’incontro con i Soci tenuto sabato scorso 14 dicembre presso l’Oasi Azzurra di San Saba. Ecco qui a seguire il contenuto della stessa.
Notizie e Comunicati
“Accendere un faro e far puntare maggiormente l’attenzione dell’Amministrazione cittadina sul territorio e sui suoi residenti, agendo contemporaneamente però, per formare, sviluppare e salvaguardare l’identità territoriale, culturale, sociale e politica dei villaggi”. È questo lo scopo del Movimento civico “Casali di Tramontana”, costituito l’1 giungo 2019 da liberi cittadini residenti nel territorio delle […]
Si terrà domani, domenica 15 dicembre, nella chiesa di San Giovanni Battista di Castanea alle 9:30, la messa di suffragio in onore del finanziere Giovanni Denaro, medaglia d’oro al valore militare, caduto in battaglia il 22 marzo 1943. Giovanni Denaro si trovava in Grecia quando durante la guerra, con un […]
Dopo lo stop di gennaio e quello di settembre, continuano i problemi per il pullman della linea 33 (che collega Messina a Ponte Gallo via autostrada), fermo da già da qualche settimana a causa di un guasto al motore. Ma il motivo per cui la riparazione tarda è che un […]
Le strade ridotte in condizioni post-belliche rallentano i cittadini rendendo un "salto in città" un'odissea: è questo il caso dell'arteria di Campo Italia
Qualche mese fa, ed esattamente il 1 giugno 2019, ha visto la luce e si è costituito formalmente il Movimento Civico Casali di Tramontana. Un nuovo soggetto civico appunto, costituito da liberi cittadini residenti nel comprensorio territoriale di quelli che anticamente venivano considerati e denominati i Casali di Tramontana della […]
Non si ricorda nemmeno l’ultima volta in cui l’Amministrazione è intervenuta per eliminare le erbacce nel villaggio collinare e, speculare, è la situazione che vige negli altri paesi limitrofi
Sono spenti da diverso tempo i lampioni di Ortoliuzzo, San Saba e dei villaggi collinari limitrofi, a causa delle lampade fulminate e non sostituite. In corso c’è un mega appalto per la sostituzione dell’impianto in tutto il territorio comunale e, quindi, l’ufficio di pubblica illuminazione prende atto delle segnalazioni ma […]