Prosegue, anche con l’incontro di ieri mattina, domenica 06 aprile 2025, l’attività dell’Associazione “Forìe di Tramontana” in favore del rilancio turistico-economico del territorio, seguendo la strada tracciata dalle idee progettuali sviluppate in origine dal Nucleo Progetti del Gruppo Fondi Europei del Movimento Civico Casali di Tramontana.
Nel corso della riunione di ieri è stato esaminato infatti il punto della situazione attuale sullo sviluppo dei progetti già in itinere e si sono valutati ulteriori interventi progettuali in diverse aree del nostro circondario, con l’obiettivo di coinvolgere anche altri soggetti interessati, pubblici o privati che siano, a specifici interventi localizzati nei diversi villaggi, cosi come del resto previsto ed auspicato nel corso dell’incontro pubblico tenuto a San Saba lo scorso 08 marzo 2025.
Naturalmente, in concreto, il tema di attualità trattato è stato comunque quello di concentrare l’attenzione sull’Avviso Pubblico, promosso dall’Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, finalizzato alla imminente formulazione di un bando per l’assegnazione dei fondi di sviluppo e coesione 2021/2027, che ha l’obiettivo di potenziare l’offerta turistica anche grazie al riutilizzo abitativo di beni immobili dismessi o in disuso, con particolare riferimento agli immobili con valenza storico culturale.
L’Associazione Forìe di Tramontana, organo tecnico del Movimento, sta lavorando infatti attualmente anche alla partecipazione a tale strumento finanziario di sostegno al recupero degli immobili in disuso presenti in gran numero nei centri storici dei villaggi di questa parte del territorio a nord della città di Messina, potenzialmente ricca di risorse attrattive dal punto di vista turistico-economiche che potrebbero essere impiegate per un rilancio anche economico e sociale dell’intero circondario.
Infine, così come già detto in occasione dell’incontro pubblico, la partecipazione allo sviluppo delle suddette progettualità è comune ed aperta a chiunque intenda collaborare e partecipare attivamente alla loro positiva concreta realizzazione dei progetti attualmente in campo, od anche, intenda promuoverne di nuovi, purché in linea con la finalità sociale di rilancio territoriale promossa in questi ultimi anni dal Movimento Civico Casali di Tramontana.
Uniti si Vince…!!!


