Una giornata al Borgo vissuta in allegria e spensieratezza quella di domenica scorsa 23 febbraio 2025 che, anticipando di qualche giorno il Carnevale canonico, ha permesso a tutti i presenti di rivivere una genuina atmosfera di festa richiamando fra l’altro alla memoria l’antica commedia dell’arte con le sue immancabili maschere della nostra tradizione, dolce ricordo per i grandi e stimolante scoperta per i più piccoli.
In ogni angolo del paese un’esplosione di colori, l’atmosfera di una festa che abbraccia tutti, grandi e piccoli, uniti dal desiderio di celebrare insieme un momento unico facendo rivivere in tal modo, ancora una volta, ed ormai con piacevole consuetudine, l’antico villaggio di Massa San Nicola, per molti anni lasciato al silenzio ed all’abbandono.
Sono stati i bambini i veri protagonisti di questa giornata speciale, dedicandosi con entusiasmo alla creazione di piccole meraviglie, realizzando portachiavi di pon-pon che hanno colorato l’aria di allegria, operando graffiti su mascherine nere, per fare emergere i colori brillanti dell’arcobaleno e riempiendo di gioia i loro occhi mentre le loro piccole mani coloravano le maschere della nostra tradizione, ormai quasi dimenticate.
E poi, il richiamo alla commedia dell’Arte ed ai suoi personaggi con l’esposizione per le vie del villaggio di pannelli a soggetto con le maschere, quelle tradizionali, che ricordano storie del passato: Peppe Nappa, Pulcinella, Pantalone e Brighella, Balanzone, Gianduia, Colombina e Meneghino, ed ovviamente Arlecchino, il più conosciuto di tutti.
Figure che sono tornate a brillare nel racconto della loro antica magia attraverso sguardi di curiosità e ammirazione. Strade trasformate in palcoscenico, dove la tradizione si fonde con la vivacità del presente.
Gli indovinelli in rima, con grandi e piccoli che si sono sfidati in giochi di parole cercando di scoprire le risposte giuste da dare, ed infine, cuore dell’evento, la sfilata, un’esplosione di originalità e creatività. Le maschere più originali sono state premiate con applausi e risate, ed ai vincitori sono state consegnate coppe ricordo, simbolo di una festa che ha celebrato non solo il talento, ma anche la partecipazione e la gioia di stare insieme.










