I villaggi sono sempre più distanti dal centro città. Perché? Il motivo principale sono le strade, sempre con più buche, sempre più dissestate e sempre meno curate. Forse perché non sono trafficate dalle istituzioni che vivono in città. A questa descrizione non fa eccezione la strada di Campo Italia, che permette di raggiungere l’Annunziata in pochissimi minuti una volta arrivati all’ex ospedale (oggi un centro di disintossicazione).
Persino una frana si trova nel percorso, delle discariche e anche dei rovi che intralciano il passaggio, rovinando le macchine a causa degli spuntoni, e rendendosi pericolosi in curva. “O si passa sopra le voragini in prima oppure si scansano”, spiegaPippo Cardile, residente del villaggio di Massa Santa Lucia.Nel caso di quest’ultima ipotesi, però, si andrebbe contromano.
In simili condizioni versa anche una stradina che collega Massa San Giovanni con l’ex ospedale, quindi un’ulteriore agevolazione per i residenti di tutte le Masse perché si evita di passare da Faro Superiore: in pratica in 20 minuti si arriva all’Annunziata. In più, in quest’arteria, ci sono radici scoperte sui costoni e alcuni alberi inclinati pronti a cadere.
“La comodità di queste arterie sta proprio nel giungere il centro città nel più breve tempo possibile. Rivalutarle sarebbe anche intervento di riqualificazione per i villaggi che, in tal modo, accorcerebbero notevolmente le distanze con il centro urbano”, spiega infine Pippo Cardile, aggiungendo che negli ultimi sei/sette anni gli abitanti di Massa Santa Lucia si sono riuniti una volta all’anno per pulirla.
News di Pippo Cardile